7 App e piattaforme per imparare qualcosa durante il lockdown

In questo periodo di stop generale, il tempo libero sicuramente non ci manca. Ma ammettiamolo, quanto tempo sprechiamo ogni giorno davanti allo schermo del nostro cellulare o pc, senza però ricavarne niente di utile? Le ore passate con il proprio smartphone, potrebbero, però essere facilmente trasformate in momenti di apprendimento. Oggi vogliamo consigliarti 7 app e piattaforme gratuite che ti insegneranno qualcosa di nuovo.

Udemy and HubSpot Academy

Udemy è una piattaforma che offre corsi gratuiti per tutte le persone che vogliono cimentarsi in qualcosa di nuovo. Che tu voglia aggiornarti sulle ultime innovazioni digitali, o semplicemente imparare a scattare meravigliose fotografie, qui troverai tantissimi spunti interessanti. Allo stesso modo, HubSpot Academy è il modo migliore per formarsi sull’Inbound Marketing e il Sales. La mission di questa piattaforma è, infatti, quella di trasformare il modo in cui le persone o le aziende crescono e gestiscono le loro competenze.

Duolingo

Se hai sempre sognato di parlare fluentemente una lingua straniera, questo è il momento giusto per muovere i primi passi e per apprendere le basi. Duolingo è un’app che, con pochi minuti al giorno di lezione, ti accompagna nell’apprendimento di una lingua straniera, suddividendo la formazione su più livelli, ed offrendo una tipologia di insegnamento personalizzata.

Yousician

Yousician è il nuovo strumento che ti permette di imparare la musica e i suoi linguaggi. Non si tratta del solito manuale o libro didattico, ma di un’applicazione musicale per migliorare la propria padronanza dell’uso di strumenti. Dal pianoforte alla chitarra, dal basso all’ukulele, grazie a Yousician anche il musicista più inesperto potrà diventare un maestro.

TED Talks

I Ted Talks sono delle conferenze statunitensi in cui relatore e ospiti discutono dei più disparati argomenti, dalla tecnologia alla letteratura. La poetica dei Ted Talks è racchiusa nella formula “Ideas worth spreading” (Idee che meritano di essere diffuse), motivo per cui a salire sul palco sono solitamente personaggi che hanno avuto esperienze straordinarie e vogliono condividere con il pubblico quanto hanno imparato. Proprio per questo risultano estremamente utili per formarsi su argomenti che ci interessano e per approfondire ciò che non sappiamo.

Speed Reading

Hai sempre sognato di leggere di più ma non trovi mai il tempo per farlo? Speed Reading ti insegna la tecnica della lettura veloce, per divorare libri dimezzando il tempo che impieghi nella lettura.

L’applicazione è gratuita e racchiude una serie di tecniche che ti porteranno a poter terminare un libro in pochissimo tempo, consentendoti di imparare di più e di essere più efficiente sul lavoro.

Blinkist

Rimanendo in tema libri, Blinkist è un servizio che ti permette di avere sul tuo smartphone una grande raccolta di testi. Ciò che lo differenzia da altre applicazioni simili è che, invece che fornire libri per intero, ti presenta solo i concetti essenziali, permettendoti di assimilarne i concetti principali in pochi minuti. Si tratta in pratica di una raccolta di riassunti di testi e saggi di diverse discipline (scienze, affari, psicologia, salute, imprenditoria, storia, società) ciascuno leggibile in 15 o 20 minuti.

Mimo

Imparare a programmare può essere divertente e semplice. Padroneggia la programmazione nei linguaggi come HTML, JavaScript e Python e inizia a trasformare le tue idee in app, giochi e siti web. Mimo crea il tuo percorso di apprendimento personalizzato con piccoli esercizi che si adattano alla tua routine quotidiana e ti mantengono motivato.

Persino nelle scuole hanno deciso di lanciarsi nel mondo dell’hi-tech per aiutare i ragazzi a velocizzare questa fase. Ma la tecnologia risulta ottima pure per chi ha abbandonato i banchi di scuola ormai da diverso tempo. Queste erano alcune delle numerose applicazioni che possono aiutarci ad imparare qualcosa di nuovo.

articoli correlati

SEO instagram: come farla correttamente

L’algoritmo di Instagram sta cambiando. Prima premiava l’interazione, ora privilegia la pertinenza dei contenuti e la capacità di attrarre nuove persone. La SEO su Instagram è fondamentale per adattarsi a questa nuova era.

Focalizzarsi sulla SEO permette di costruire una base solida e duratura, superando la necessità di inseguire costantemente i cambiamenti dell’algoritmo.

Leggi Tutto »

Instagram SEO: how to do it correctly

If your strategy for growing your Instagram profile is based solely on trying to please the platform’s algorithm, it’s time to update your approach. Social networks are undergoing a significant transformation, offering people who use them increasingly sophisticated tools to actively search for content they are truly interested in. For this reason, Adam Mosseri, CEO of Instagram, recently pointed out that the platform is evolving to emphasize intention between profiles, rather than mere algorithmic interaction. This means that SEO on Instagram is no longer just about pleasing machines. It is an art that requires a deeper understanding of your audience’s needs and preferences. In this evolving scenario, optimizing your profile and posts becomes crucial not only to increase visibility, but

Leggi Tutto »

Quali sono i 4 principi di comunicazione strategica?

Dal linguaggio chiaro e mirato, alla strategia a lungo termine, passando dall’adattamento al pubblico e alla necessità di essere proattivi, questi principi si applicano non solo alla narrativa, ma anche al marketing e alla comunicazione strategica. Scopri come padroneggiare l’arte della comunicazione strategica e lasciati ispirare dalle astute manovre di Dantès.

Leggi Tutto »
Immagin

What are the 4 principles of strategic communication?

From clear, focused language and long-term strategy to adapting to audiences and the need to be proactive, these principles apply not only to narrative, but also to marketing and strategic communication. Learn how to master the art of strategic communication and be inspired by Dantès’ clever maneuvers.

Leggi Tutto »
Consulente marketing e comunicazione: cosa fa?

Consulente marketing e comunicazione: cosa fa?

Chi è realmente chi lavora come consulente marketing? Cosa fa? E, soprattutto, è utile collaborare con questa figura per costruire una strategia di comunicazione? Negli ultimi anni, la richiesta di questa figura è cresciuta notevolmente, soprattutto da quando le aziende hanno iniziato a destinare parte del loro budget verso le piattaforme digitali. Tuttavia, chi opera come consulente marketing non si limita solo al mondo online. Si tratta di una figura strategica che opera a 360 gradi, dal digitale al tradizionale. In questo articolo vediamo di che cosa si occupa chi lavora come consulente marketing e perché è utile considerare di integrare questa figura all’interno del tuo team aziendale. Chi è chi lavora come consulente marketing e comunicazione? Andiamo per gradi

Leggi Tutto »
Barilla e la sostenibilità ambientale

Cosa fa la Barilla per la sostenibilità ambientale?

La sostenibilità è diventata uno dei temi centrali nel mondo aziendale, un fattore non più opzionale per chi vuole rimanere rilevante. In questo scenario, Barilla, colosso italiano della pasta, si è posizionata come un attore protagonista. Ma cosa fa davvero Barilla per garantire la sostenibilità ambientale? E quanto c’è di concreto nei suoi impegni? Obiettivi globali di Barilla per la sostenibilità ambientale Negli ultimi anni, Barilla ha dichiarato la propria intenzione di ridurre l’impatto ambientale delle proprie attività. A livello globale, l’azienda si è concentrata su tre aree principali: Questi traguardi ambiziosi rappresentano una risposta alle richieste crescenti di un mercato globale più consapevole. Tuttavia, dichiarare obiettivi è una cosa, realizzarli è un’altra. Iniziative di sostenibilità di Barilla in Italia

Leggi Tutto »
Acquisire immobili: 3 consigli di comunicazione per le agenzie immobiliari

Acquisire immobili: 3 consigli di comunicazione per le agenzie immobiliari

Quando si parla di acquisire immobili, comunicare in modo strategico ed efficace risulta cruciale. Per un’agenzia immobiliare, o per un libero professionista, il modo in cui si arriva ad ampliare il proprio portafoglio immobiliare è parte integrante del proprio lavoro e della sua buona riuscita. Le attività di acquisizione, infatti, non riguardano solo la gestione di trattative per acquisire immobili ma anche l’acquisizione di incarichi di vendita grazie alla costruzione di una reputazione solida che permetta all’agenzia di emergere in un mercato competitivo. In questo articolo vedremo insieme tre consigli di comunicazione per raggiungere in modo efficace potenziali clienti, rafforzare il proprio posizionamento sul mercato e comunicare al meglio i servizi offerti. 1. Presentare i valori della propria agenzia immobiliare

Leggi Tutto »
Diversity Management in Azienda: Un Imperativo per il Futuro del Lavoro

Diversity Management in Azienda: Un Imperativo per il Futuro del Lavoro

Nel mondo del lavoro odierno, le aziende sono sempre più chiamate a fare della diversità e dell’inclusione non solo un valore etico, ma una leva strategica per il successo, come abbiamo già visto in questo articolo. Il diversity management non è più un concetto astratto, ma una realtà che impatta profondamente le performance aziendali, la cultura interna e il modo in cui l’azienda viene percepita nel mercato. In questo articolo esploreremo cos’è il diversity management, quali sono i suoi benefici, le strategie da attuare e come la situazione italiana si sta evolvendo, per capire come ogni organizzazione possa adottarlo in modo efficace. Cos’è il Diversity Management? Il diversity management è un approccio strutturato volto a valorizzare le diversità all’interno di

Leggi Tutto »