Logo EB Animazione

5 Segreti che i Blogger di successo non ti diranno

Eleonora F. Grotto Novembre 15th 2018

5 Segreti che i Blogger di successo non ti diranno

Avere un blog non significa soltanto scrivere contenuti interessanti in un italiano corretto.
Avere un blog significa anche saper definire una strategia capace di attirare nuovi visitatori, convertirli in clienti e più in generale, aumentare drasticamente il traffico sul tuo sito internet.
Per quanto sia bello sperare un giorno di vivere grazie ai proventi del nostro sito web e del nostro blog, è giusto avvisarti che esistono almeno 5 segreti che i blogger di successo non ti diranno, ma che non devono essere un ostacolo al tuo entusiasmo!
Vediamoli nel dettaglio.

 

Attirare contatti e convertirli in clienti? Per farlo puoi utilizzare diversi canali.

Non commettere errori, scarica la checklist gratuita e costruisci una perfetta strategia di Inbound Marketing!  

 

{{cta(’51a8dcc7-980b-4e54-8c6a-8f1804328652′)}}

 

 

1. Non è un mestiere per tutti

Hai deciso di aprire un blog perchè ispirato da quelle star del web che trascorrono otto mesi l’anno in vacanza e solo i restanti quattro dietro una scrivania?

In questo caso mi dispiace dirti che potrebbe essersi trattato della scelta sbagliata.

Per avere un blog di successo e soprattutto, per mantenerlo così, avrai bisogno prima di tutto della consapevolezza che se vuoi farlo bene, si tratta di un lavoro a tutti gli effetti, ma anche di alcune altre cose non meno importanti:

  • obiettivi ben definiti (visite al sito? vendite di servizi a pacchetti o prodotti?)
  • una strategia e un buon piano editoriale
  • una buona conoscenza delle regole della SEO
  • saper misurare i risultati

Dunque, se speri di investire poco tempo ed energie, sappi che quella del blog, non è la strada giusta.

 

2. Non dare per scontato il tuo pubblico

Finchè non instaurerai un vero e proprio dialogo con il tuo pubblico, non non potrai essere certo di conoscerlo.

Molto spesso infatti capita di dare per scontate alcune cose, soprattutto quando ci riferiamo ad argomenti che conosciamo molto bene; corriamo il rischio di dare per scontati alcuni aspetti creando già in partenza un gap con il nostro pubblico.

Per instaurare un dialogo costruttivo è necessario prima di tutto ascoltare quali sono i problemi e i dubbi dei nostri clienti.

Il tuo blog dovrà porsi come uno spazio su cui reperire le informazioni di cui hanno bisogno.

Per ottenere queste informazioni sul nostro pubblico, potremmo coinvolgerli cercando di interagire con loro grazie  ai commenti, o sui nostri account social.

 

Vuoi definire la tua strategia di comunicazione per il 2019? 
 Individuare i migliori strumenti e canali da utilizzare?
 Definire il budget da investire?
 Ti regaliamo una consulenza gratuita per capire insieme come impostare il miglior piano marketing per la tua azienda!


{{cta(‘e4d3c841-cd42-4c2d-958d-0a139a3d3d78’)}}

 

3. A meno dell’1% del tuo pubblico interessa realmente il tuo business

Alla luce di questo, ti potresti trovare a rivalutare completamente la tua strategia di comunicazione.

Infatti, per quanto i vostri contenuti siano belli, utili e interessanti, avranno un valore agli occhi del vostro pubblico, solo nella misura in cui risolveranno un problema o risponderanno a una domanda.

Prima di pubblicare qualsiasi cosa, la domanda più utile da porsi è questa:

 

Questo contenuto può essere d’aiuto a qualcuno?

 

4. Non aspettarti immediati guadagni

La fretta è sempre una cattiva consigliera. Infatti, per quanto possa sembrare facile, i profitti dal vostro blog non arriveranno da un giorno all’altro, sarà necessario investire tempo, pazienza, idee e fatica, sapendo che per raggiungere il nostro obiettivo avremo bisogno di due cose in particolare:

  • tenacia
  • organizzazione

 

5. L’unione fa la forza!

Lasciati ispirare da voci diverse dalla tua. Confrontati con i tuoi clienti, con i tuoi competitor, con chiunque possa darti una visione e un punto di vista nuovo.

Ti servirà per non rimanere mai a corto d’ispirazione, ma ti sarà anche di aiuto per riuscire a costruire un rapporto vero e diretto con il tuo pubblico.

 

Se hai dubbi sull’argomento o vorresti approfondire uno dei punti affrontati precedentemente lasciaci un commento!

Se invece pensi di avere bisogno di una consulenza, contattaci!

Sei interessato ad approfondire l’argomento? Ecco alcuni articoli che potresti trovare interessanti:

Content Marketing: cos’è e a cosa serve

Consigli per un Blog di successo

 

Vuoi ricevere notizie, consigli e informazioni sul marketing e la comunicazione?

Iscriviti Subito!

{{cta(’37d4e500-5bae-4073-a565-35dc9eb03be1′)}}

 

Articoli Recenti

Google Bard: l’intelligenza artificiale di Google approda in Italia

Threads, la nuova app di Zuckerberg

Canva vs PowerPoint: quale scegliere per le presentazioni?

Schwa: questione di inclusività

Victoria De Angelis: quando parlare della propria sessualità diventa prioritario

TIK TOK si prende gioco dell’Occidente?

Il lato oscuro della normalizzazione

FABIO FAZIO RAI: AMATO O ODIATO DAL PUBBLICO?