Logo EB Animazione

Buy Buy Birds: un nuovo e-commerce in città

Flavio Cremonesi Luglio 13th 2020

Buy Buy Birds: un nuovo e-commerce in città

Buy Buy Birds: qualcuno lo definirebbe come un semplice negozio online, qualcun altro il più bell’e-commerce mai visto. Noi semplicemente lo definiamo la nostra creazione, di cui siamo molto fieri.

Ecco il nuovo e-commerce che stavi aspettando.

BUY BUY BIRDS: LA NASCITA

Purtroppo abbiamo il difetto che fermi non sappiamo stare e che difficilmente ci accontentiamo dei risultati.
Vorremmo sempre fare qualcosa in più per poter soddisfare noi stessi in primis ma sopratutto chi ci segue.

A volte quando ci vengono delle idee non sappiamo proprio resistere e finiamo per addentrarci in lavorazioni su lavorazioni su lavorazioni che, però, quando guardiamo finite ci soddisfano tantissimo.

L’idea alla base è questa: non un e-commerce ordinario ma un qualcosa di più.
Questo è un posto in cui creatività, appartenenza e diffusione si incontrano, si mischiano e fondono.

Ecco buy buy birds, al vostro servizio.

CREATIVITÀ

Non limitiamoci solamente al “bello”, per questo ci sono già troppi altri negozi online.

In buy buy birds c’è passione, impegno e creatività.
Se però volessimo andare oltre quest’aspetto possiamo dire che dentro c’è davvero qualcosa in cui crediamo.

Quando ogni giorno scegliamo di indossare una maglietta oppure di usare un accessorio senza volerlo e forse un po’ inconsciamente stiamo comunicando qualcosa di noi agli altri: la nostra personalità, le nostre passioni e davvero quello che ci piace e/o in cui crediamo.

Ecco perché usare solo la parola creatività è fin troppo riduttivo.

Certo, stiamo cercando di diffondere qualcosa per davvero, ma lo stiamo facendo nell’unico modo in cui siamo in grado, ovvero usando la creatività.

APPARTENENZA

Da sempre credere in qualcosa unisce noi tutti. Basta vedere qualcuno indossare la nostra stessa maglietta, ad esempio, che ci sentiamo immediatamente uniti.

E sentirsi parte di qualcosa genera quel sentimento di unione anche con persone che paradossalmente sono sconosciute.

Mostrando al mondo questa cosa in cui si crede, indossandola o utilizzandola viene data la possibilità a tutti di ritrovarsi in questa stessa grande comunità con l’obiettivo che questa cresca sempre di più; ed ecco perché adesso parliamo di diffusione.

DIFFUSIONE

Si può anche avere la miglior idea del mondo, il miglior ideale da perseguire ma se questo non viene diffuso siamo di nuovo fermi al punto di partenza.

Quello in cui crediamo fermamente è che queste cose debbano diffondersi affinché questo senso di appartenenza possa, con il passare del tempo, accumunare sempre più persone che si ritrovano in quella specifica situazione.

Non sappiamo se la parola esatta da utilizzare sia community come dicono i veri influencer però sarebbe realmente molto bello se questa “community” che oggi è virtuale, crescesse sempre di più.

Un sogno? Forse si. Però quanto ci piacerebbe che questa creatività venga diffusa da chi la senta propria.

Perché qui,

“la creatività è un mezzo utile alla diffusione di un sentimento di appartenenza.
La creatività è un mezzo che permette di realizzare qualcosa in cui poter vedere chiaramente il proprio riflesso e quello di altre persone simili a noi.
La creatività è un mezzo che permette di raggiungere scopi alti, è un’opportunità e, in quanto tale, non può essere sprecata in oggetti belli ma vuoti.”

La creatività come mezzo, non come scopo.

Buon shopping, buona appartenenza, buona diffusione.
Insomma: buon buybuybirs!

Articoli Recenti

TIK TOK si prende gioco dell’Occidente?

Il lato oscuro della normalizzazione

FABIO FAZIO RAI: AMATO O ODIATO DAL PUBBLICO?

Dahmer polaroid: la storia dietro la serie tv Netflix

Film simili a Bridgerton

5 film su intelligenza artificiale

Pizza Gpt sito: la risposta italiana al blocco di ChatGpt

Davvero un'intelligenza artificiale di Google ha preso vita?