Logo EB Animazione

Combattere la noia: i nostri consigli per superare l’isolamento

Pamela Naomi Pederzani Aprile 7th 2020

Combattere la noia: i nostri consigli per superare l’isolamento

Nelle ultime settimane, con la diffusione del Coronavirus, le nostre vite sono cambiate. Non si sa se tutto tornerà come prima o ci abitueremo ad una nuova quotidianità. L’unica certezza è che in questo momento di grande difficoltà, ci viene chiesto di rispettare alcune misure preventive per contenere la diffusione del contagio, tra cui STARE il più possibile IN CASA.

coronavirus_decreto_iorestoacasa

È inevitabile che anche la tua vita sociale stia cambiando radicalmente: i locali, quei pochi che non hanno ancora tirato giù la saracinesca, chiudono alle 18, non puoi andare al cinema o a vedere una mostra.

Ma guardiamo il lato positivo: creando delle nuove routine potresti migliorare dei lati della tua vita che finora non eri riuscito a cambiare per mancanza di tempo. Per non farti prendere dalla noia ci sono molte cose da fare a casa in questo stop forzato dal Coronavirus. Eccone alcune.

1. LEGGI QUEL LIBRO CHE HAI DA TROPPO TEMPO SUL COMODINO

La lettura presenta un numero così importante di benefici, che sarebbe impossibile elencarli tutti: stimola la mente, riduce lo stress, espande il tuo vocabolario e migliora persino la memoria. Se sei un amante dell’avventura, dedicati ad una saga che ami particolarmente; se invece non ami i romanzi, puoi puntare su libri di crescita personale o manuali per imparare qualcosa.

Qui di seguito ti suggeriamo i nostri preferiti:

  • La tua seconda vita comincia quando capisci di averne una sola di Raphaëlle Giordano: fa per te se le giornate scorrono tutte uguali, senza che tu riesca a trarre piacere da ciò che ti circonda.
  • L’uomo in cerca di senso di Viktor Frankl, da leggere se vuoi capire una volta per tutte quanto sia possibile lavorare sul nostro atteggiamento, anche nelle condizioni più estreme.
  • Gestione del tempo di Brian Tracy, fa per te se sei alla ricerca di una visione più ampia della pianificazione e non vuoi le solite, basiche regolette.

Approfitta anche dell’iniziativa di Mondadori, che ha messo a disposizione di tutti gli abitanti delle aree maggiormente colpite dal Coronavirus, abbonamenti gratuiti per tre mesi ai magazine del Gruppo e un e-book gratis a scelta.

2. GUARDA UN FILM O UNA SERIE TV

Cosa c’è di più bello che sdraiarsi sul divano e guardare un film o la propria serie TV preferita? Oppure quella di cui tutti parlano? Sembrerà una soluzione banale o forse è già il tuo hobby numero uno. In qualsiasi caso questo è sicuramente il momento perfetto per prendere in mano quella lista di film che non hai mai avuto il tempo di consultare e iniziare a guardali tutti. A fare da complice c’è anche Amazon Prime Video che offre il suo supporto con abbonamenti gratuiti per tutti i residenti delle zone rosse.

3. IMPARA UNA NUOVA LINGUA

Secondo gli esperti, bastano 15 minuti al giorno per imparare una nuova lingua. Se vuoi aumentare la velocità di apprendimento, punta alle lingue romanze, che hanno la stessa radice dell’italiano. Se vuoi qualcosa di particolarmente formativo, buttati sulle lingue emergenti, come l’arabo, il russo, il giapponese o il cinese, di cui aumenterà la richiesta nei prossimi anni anche in ambito lavorativo.

4. FAI ATTIVITÀ FISICA

Scommettiamo che la tua scusa più ricorrente per rimandare l’attività fisica sia sempre stata di non avere abbastanza tempo. Questo potrebbe essere un buon momento per cominciare a muoverti, bastano un tappetino e un corso da guardare comodamente sulla tua TV (ne trovi a migliaia su Internet). Muovendoti produci endorfine che sono un antidoto naturale alla paranoia, anche quella da Coronavirus. Ed è un’ottima occasione per rimetterti in forma.

5.IMPARA QUALCOSA DI NUOVO

Probabilmente, se sei uno studente, all’inizio sei stato al settimo cielo all’idea di saltare qualche giorno di lezione, ma ora questa prospettiva ti mette addosso un filino di ansia: scuole chiuse, lezioni da recuperare, esami rimandati a chissà quando. in attesa di tornare tra i banchi, potresti Approfittare del tuo tempo per seguire qualche corso via Internet e acquisire nuove competenze.

Anche noi di Early Birds ci siamo chiesti come renderci utili in questa situazione e abbiamo deciso di mettere a disposizione delle aziende e dei professionisti i corsi che normalmente svolgiamo a pagamento. Verranno organizzati momenti formativi via Skype o dirette Facebook.

Per partecipare è sufficiente scegliere il corso a questo link e compilare il form:

6. INIZIA UN PROGETTO CHE RIMANDI DA TEMPO

Hai presente quel progetto che rimandi da sempre perchè non hai tempo? È il momento giusto per farlo! Che sia aprire un blog, registrare un video, scrivere un libro, non rimandare ulteriormente e comincia ora.

7. E RICORDATEVI, CI SIAMO ANCHE NOI DAL BLOG CHE VI TENIAMO COMPAGNIA!

Approfitta di questi momenti liberi a casa per cambiare la tua vita in meglio mentre ti diverti!

È anche l’occasione di prenderci del tempo per noi, per riflettere e capire meglio quale strada intraprendere quando arriverà il momento di ricominciare.

Articoli Recenti

Google Bard: l’intelligenza artificiale di Google approda in Italia

Threads, la nuova app di Zuckerberg

Canva vs PowerPoint: quale scegliere per le presentazioni?

Schwa: questione di inclusività

Victoria De Angelis: quando parlare della propria sessualità diventa prioritario

TIK TOK si prende gioco dell’Occidente?

Il lato oscuro della normalizzazione

FABIO FAZIO RAI: AMATO O ODIATO DAL PUBBLICO?