Le elezioni negli Stati Uniti si avvicinano e per Facebook torna l’incubo che aveva scosso il colosso fino alle fondamenta: la gestione delle campagne politiche, la privacy dei propri utenti e la distribuzione massiva di fake news.
Ricordate lo scandalo di Cambridge Analytica? Ne avevamo parlato in questo articolo.
Facebook era stata accusata di essere a conoscenza dell’utilizzo dei dati dei propri utenti da parte di C.A., per veicolare contenuti pro Trump durante l’ultima campagna elettorale; l’ombra di ingerenze russe non ha fatto altro che aggravare la situazione di Zuckerberg, che si è trovato più volte a dover rispondere in tribunale o in contesti istituzionali, delle politiche del social network in merito alla protezione della privacy degli utenti.
A seguito di queste vicende, risulta naturale il fatto che la piattaforma si stia preparando in anticipo alle elezioni; ecco una serie di novità che verranno progressivamente introdotte:
STRUMENTI PER COMBATTERE LE INGERENZE STRANIERE
Verranno aggiornate le policy in modo da combattere tutti i comportamenti non autentici.
Gli account dei politici e dei loro entourage saranno protetti attraverso l’introduzione di nuovi sistemi tecnologici.
AUMENTARE LA TRASPARENZA
Rendere le pagine maggiormente trasparenti, ad esempio mostrando a chi è riconducibile la proprietà di una pagina.
Mostrare maggiori informazioni per quanto riguarda le politiche delle campagne a pagamento (come ad esempio tracciare le spese).
RIDURRE LA DISINFORMAZIONE
Verranno migliorate le modalità per segnalare le fake news, in alcuni casi saranno addirittura segnalate dal social stesso agli utenti che si stanno apprestando a condividerle.
Saranno bannate le ads che inciteranno le persone a non andare a votare o che suggeriscono che il voto sia inutile.
Aiutare le persone a comprendere meglio le informazioni che vedono online, includendo un investimento iniziale di 2 milioni per supportare progetti di alfabetizzazione.
Insomma, sono molte le iniziative che il colosso dei social media sta mettendo in campo per prevenire le problematiche vissute in passato. Staremo a vedere se nel 2020, queste nuove politiche aiuteranno ad assistere a una campagna elettorale maggiormente trasparente ed etica.