Lady Gaga è tornata sulla scena musicale con il nuovo singolo Stupid Love, uscito in concomitanza al videoclip nella mezzanotte del 28 Febbraio 2020.
Il videoclip è stato diretto da Daniel Askill, filmmaker e artista australiano già famoso per aver diretto la maggior parte dei videoclip dell’artista musicale Sia (Chandelier, Elastic Heart ecc) oltre che numerosi cortometraggi e spot pubblicitari.
“Stupid Love” viene postato sui social con l’hashtag; #ShotOniPhone perchè è stato interamente girato con l’ultimo smartphone di casa Apple, un iPhone 11 Pro. Come riportato dal sito del produttore di Cupertino il nuovo iPhone 11 Pro dalle caratteristiche “professional” è composto da 3 fotocamere; grandangolo, ultra-grandangolo e teleobiettivo.
Apple come sponsor? Possibile anzi sicuro. Sulla pagina Instagram del produttore sono presenti post su Gaga con riportato “Commissioned by Apple”.
Ma come mai Apple ha scelto proprio Lady Gaga? Uno dei motivi, a parte quello ovvio come la popolarità della cantante perfettamente in target con i consumatori del “melafonino” è la vasta gamma cromatica presente nel video. Scenografia (discutibile), costumi, makeup sicuramente del suo nuovo brand Haus of Gaga, super colorati come afferma Nicola Formichetti, Fashion Director, vengono egregiamente catturati in 4K dal telefonino.
Le mele usate per girare il video però sono più di una, accompagnate anche dalla migliore attrezzatura possibile, come droni, obiettivi e steadicam e tutto post prodotto con software di editing professionale.
Non è la prima volta che uno smartphone viene usato come camera professionale, Sophie Muller nota regista britannica di videoclip musicali che ha diretto video di artisti come Gwen Stefani, Beyoncè, Annie Lennox e tanti altri, per la popstar americana Selena Gomez decide di utilizzare nuovamente lo smartphone di casa Apple oltre che il consueto hashtag #ShotOniPhone.
Nel 2015 Sean Baker dirige Tangerine, un film dove Sin-Dee prostituta transgender uscita dal carcere decide insieme all’amica Alexandra di andare alla ricerca del ragazzo che l’ha incastrata. La scelta di utilizzare un iPhone 5s in questo caso è stato per via del budget ridotto, che non ha permesso al regista di girare in pellicola e con camere di alta qualità.
Come per Lady Gaga lo smartphone è stato accompagnato da attrezzature professionali come steadicam e i medesimi software video come FILMIC Pro e Final Cut Pro.