Logo EB Animazione

Le ricerche Google più strane e divertenti durante il Coronavirus

Pamela Naomi Pederzani Maggio 6th 2020

Le ricerche Google più strane e divertenti durante il Coronavirus

Con un numero elevatissimo di casi di Coronavirus in Italia, le nostre abitudini ed i nostri ritmi sono molto cambiati. Ciò che si è modificato sono anche le nostre ricerche online su Google o altri motori di ricerca, partendo da domande banali come “Cos’è il Social Distancing?”, fino ad arrivare alle richieste più assurde. Proprio su queste vogliamo concentrarci oggi, per strapparvi un sorriso in questo periodo difficile per tutti.

NOLEGGIARE EQUIPAGGIAMENTO PALESTRA

Dall’inizio della quarantena, sembra che tutti gli italiani siano diventati degli sportivi appassionati. C’è chi ha cominciato a correre pur di prendersi una boccata d’aria, chi cammina lungo il perimetro della propria casa perché non possiede un tapis-roulant ed infine chi ha rispolverato dei vecchi DVD di aerobica comprati anni fa e mai utilizzati. Tra le ricerche dopo lo scoppio della pandemia, ci sarebbe proprio la richiesta di un equipaggiamento completo da palestra da noleggiare. D’altronde perché non sfruttare tutto questo tempo libero per rimettersi in forma, in vista di una prova costume che probabilmente verrà rimandata all’anno prossimo? Scherzi a parte, l’acquisto di abbigliamento e attrezzi sportivi è aumentato esponenzialmente da inizio marzo, ma la parola “noleggiare” nelle richieste online più frequenti non fa ben sperare. Sembra che il darsi allo sport sia solo un intrattenimento momentaneo per gli Italiani, che già pensano a quando potranno restituire il tutto dopo la fine dell’isolamento.

COSE DA FARE CON LA FARINA

Subito dopo l’attività fisica, gli Italiani, giustamente direi, pensano al cibo. In particolare, le persone si stanno dedicando alla panificazione, e la loro ricerca più frequente è “Cose da fare con la farina”. Dal pane alla pasta fresca fatta in casa, un buon modo per passare il tempo è proprio quello di migliorare le proprie abilità in cucina, imparando nuove ricette e preparando cibi che richiedono una quantità di tempo che solitamente non abbiamo. Su Instagram impazzano foto e video di persone che si improvvisano cuoche, e che condividono i loro progressi sul web, ottenendo anche un discreto successo. Chi pubblica immagini di piatti o di ricette in lavorazione, viene infatti ripagato da moltissimi like e seguito rapidamente da centinaia di persone.

COME CURARE LE PIANTE

C’è chi si dà alla cucina, e chi invece si improvvisa giardiniere. Durante la quarantena, anche chi ha il pollice nero ha potuto apprendere come far crescere, o resuscitare, piante che già possedeva, ottenendo finalmente un bell’orto curato o aggiungendo un po’ di verde al proprio appartamento. “Come curare le piante” è infatti in vetta alle ricerche più diffuse dopo lo scoppio del Coronavirus, e l’acquisto di fiori e piante a domicilio è cresciuto notevolmente.

RICHIEDERE IL DIVORZIO

Ebbene sì, in isolamento la coppia scoppia. Per fortuna non in tutti i casi. Sembra che la quarantena abbia fatto emergere i difetti del partner, e questo ha creato numerosi litigi, spesso sfociati in una separazione definitiva. Questo può essere spiegato dal fatto che la coppia, per andare d’accordo, ha la necessità di concentrarsi sempre e soltanto sui pregi del compagno. Spesso si litiga per stupidaggini proprio perché, senza rendersene conto, si è concentrati sulle qualità negative del partner, dimenticando quelle positive ormai date per scontate. Ovviamente, quando i pregi del partner vengono dimenticati, qualunque mancanza di delicatezza diventa offensiva ed è inevitabile che, crollando le illusioni, cresca di pari passo il rimpianto e il risentimento.

CHI SONO I CONGIUNTI

Il 4 maggio è iniziata finalmente la tanto attesa Fase 2. Il nuovo decreto prevede la riapertura di diverse attività, e la possibilità di rivedere i propri casi, ma solo in caso di CONGIUNTI. Questa parola ha gettato gli Italiani nel dubbio. “Chi sono i congiunti?”, “I fidanzati sono congiunti?”, “Mia mamma è un mio congiunto?”. Sul web sono esplose migliaia di ricerche di questo tipo, per chiarirsi le idee sul vero significato di questo termine. Se siete curiosi, “Per congiunti si intendono tutti quegli affetti stabili, parenti fino al sesto grado e affini fino al quarto grado, ma NON i propri amici”.

Articoli Recenti

TIK TOK si prende gioco dell’Occidente?

Il lato oscuro della normalizzazione

FABIO FAZIO RAI: AMATO O ODIATO DAL PUBBLICO?

Dahmer polaroid: la storia dietro la serie tv Netflix

Film simili a Bridgerton

5 film su intelligenza artificiale

Pizza Gpt sito: la risposta italiana al blocco di ChatGpt

Davvero un'intelligenza artificiale di Google ha preso vita?