Anche se ormai è cominciata la Fase 2, sono circa due mesi che siamo costretti a restare a casa per evitare i contagi da Coronavirus. Pokémon GO, il famoso videogioco da smartphone, però, si basava principalmente sulle uscite all’aperto, per scovare e catturare piccoli mostriciattoli. Questa app ha, quindi, dovuto modificare le sue regole, in modo da consentire agli utenti di continuare a giocare senza uscire dalla propria abitazione. Con circa 4 miliardi di persone recluse in quarantena, d’altronde, non poteva essere altrimenti.
“Nell’ambito delle modifiche che stiamo apportando per consentirvi di partecipare ai raid da casa, -fanno sapere da Niantic,- abbiamo deciso di cambiare temporaneamente la distanza dalla quale interagire con le Palestre. Infatti, la distanza è stata temporaneamente raddoppiata, quindi potete affrontare i boss del raid restando lontani dalle Palestre e dagli altri Allenatori. Questa modifica vi consente, inoltre, di girare il disco foto nelle Palestre qualora vi troviate entro tale distanza. Tuttavia, la distanza necessaria per poter girare il disco foto presso i Pokéstop resta invariata.”
LE NOVITÀ PER GIOCARE DA CASA
Per consentire agli utenti di continuare a giocare a Pokémon Go direttamente dalla propria abitazione, l’applicazione ha subito importanti modifiche. A questo proposito lo studio ha fatto sapere che ha lavorato ad una serie di aggiornamenti che permettono ai giocatori di Pokémon GO di non violare la quarantena e giocare in gruppo dalle proprie case.
Vediamone alcuni:
- Il gioco vedrà più aggiornamenti incentrati sul miglioramento dell’esperienza casalinga, inclusi i metodi remoti di raid. Essi sono attività difficili da compiere senza essere fisicamente all’aria aperta a causa della quarantena e del distanziamento sociale, con i quali conta di prevenire qualsiasi uscita non autorizzata da parte degli accaniti cacciatori di creature virtuali. Si potrà partecipare, infatti, a tutti i raid che vedrai nella schermata “Dintorni” da qualunque luogo ti trovi.
- Pokémon GO ti permetterà di tracciare i tuoi passi e persino l’attività fisica mentre sei a casa, per esempio correndo su un tapis-roulant o facendo le pulizie domestiche.
- Ci saranno nuove modalità con cui i fan potranno visitare virtualmente alcuni dei loro posti preferiti all’aperto.
- Grazie a Google Fit sarà possibile accumulare altri passi scuotendo lo smartphone, simulando quindi il movimento del corpo. Non si tratta di una soluzione comodissima, ma potete sempre sfruttarla al momento opportuno quando avete bisogno di racimolare qualche chilometro extra, magari per schiudere delle uova.
COME FUNZIONERANNO I RAID A DISTANZA?
Grazie al nuovo aggiornamento disponibile sia per iOS che per Android, tutti i giocatori potranno ottenere un biglietto Raid speciale al prezzo di 100 Pokémonete (che all’interno dello shop di gioco sono pari a 0,99 euro). Una volta ottenuto il biglietto, l’utente potrà scegliere di accedere ai Raid disponibili nelle palestre nelle vicinanze e visibili all’interno del radar. Non potrete quindi catapultarvi virtualmente in pieno centro se vi trovate in periferia.
A questo compromesso Niantic permetterà al giocatore in possesso del biglietto Raid di invitare un amico a unirsi alla lotta: quest’ultimo potrà farlo indipendentemente da dove si trova e dalla distanza del luogo dedicato all’evento.
QUANTO DURERANNO QUESTE NOVITÀ?
Gli aggiornamenti e le novità introdotte nel gioco resteranno disponibili, probabilmente, per tutta la durata delle misure di contenimento per il Covid-19. Questo per far sì che ogni giocatore non debba essere costretto a rinunciare al gioco, e possa continuare a farlo rimanendo a casa propria in totale sicurezza. Questo sarà anche un ottimo modo per intrattenersi e passare il tempo in quarantena.